Leggi la nostra recenzione.

Samsung Galaxy S23: un ottimo alleato per il business, oggi voglio parlarvi di uno smartphone molto interessante per chi lo utilizza per lavoro: il Samsung Galaxy S23. Innanzitutto, è importante sottolineare che il Galaxy S23 è dotato di alcune funzionalità che lo rendono molto adatto all’uso lavorativo, come la penna Knox Dex. Questa penna consente di prendere appunti in modo semplice e veloce, anche con il telefono completamente spento, grazie alla sua reattività. Inoltre, il dispositivo è dotato di un sensore di impronte digitali sotto il display, che garantisce la sicurezza dei dati, unitamente alla crittografia Knox. Ma veniamo alle altre funzioni del Galaxy S23 che lo rendono particolarmente interessante per chi lavora. Iniziamo dal GPS, che consente di raggiungere facilmente qualsiasi destinazione. Inoltre, la presenza della carica wireless e di Android Auto wireless lo rendono molto comodo anche durante i viaggi in macchina. Ma il Galaxy S23 non è solo un buon compagno per gli spostamenti. Le sue fotocamere, in particolare quella principale da 200 megapixel e quelle con zoom 3x e 10x, sono molto performanti e utili in ambito lavorativo. Ad esempio, si possono utilizzare per fare rilievi di giardiniere o di architetti, per catturare l’immagine di interi ambienti o per scattare foto di particolari. Ma il punto forte del Galaxy S23 in ambito business è la sua capacità di gestire le note in modo semplice e intuitivo. Grazie alla penna e alle funzionalità multitasking, si possono creare note composte da scritte fatte con la penna, immagini scattate con la fotocamera e allegati di ogni tipo, come file audio o registrazioni vocali. Inoltre, si possono modificare i documenti in Microsoft 365 in modo veloce e preciso, utilizzando la penna per annotare e segnare le parti da modificare. Insomma, il Galaxy S23 è un dispositivo molto interessante per chi vuole un compagno di lavoro affidabile e versatile. Ovviamente, come ogni prodotto tecnologico, ha anche i suoi limiti e le sue criticità, ma nel complesso rappresenta una scelta molto valida per chi deve gestire il proprio lavoro con uno smartphone.
Alternativa economica:
La seconda alternativa è il X5 Pro, un’alternativa poco conosciuta ma che ha molto da offrire. Il processore Snapdragon 778g, che non si vedeva da un po’ di tempo, funziona assolutamente molto molto bene e fa la differenza. Inoltre, la fotocamera da 108 megapixel e la 8 megapixel ultra grandangolare, oltre al sensore macro, lo rendono completo a 360 gradi. Ma ciò che lo rende veramente interessante è il display Amoled a 120 Hertz da 6,7 pollici e la batteria da 5.000 milliampere ora con ricarica rapida 67 watt, che permette di ricaricarlo da 0 a 100 in circa poco più di 40 minuti.